Istruzione e Formazione Professionale
Settore Meccanico industriale, Elettrico ed Elettromeccanico, Auto e Carrozzeria
REBAUDENGO
Centro di Formazione Professionale
Piazza Rebaudengo, 22 - Torino
SIDI per iscrizioni online: TOCF02900E
OPERATORE MECCANICO - LAVORAZIONE MECCANICA, PER ASPORTAZIONE E DEFORMAZIONE
OPERATORE ELETTRICO – INSTALLAZIONE MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI E DEL TERZIARIO
OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE - MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI PARTI E SISTEMI MECCANICI ED ELETTROMECCANICI E DI PNEUMATICI
OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE - MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI CARROZZERIA E DI PNEUMATICI
TECNICO RIPARATORE DEI VEICOLI A MOTORE - MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI PARTI E SISTEMI MECCANICI ED ELETTROMECCANICI E DI PNEUMATICI
TECNICO PER L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
TECNICO ELETTRICO
Più di 400 ore dedicate al modulo professionalizzante
50% delle ore di formazione in laboratorio per “imparare facendo”
Ambienti ampi, sanificati e dotati di attrezzature e tecnologie di qualità
Esperienze di confronto con Professionisti del settore
Stage in azienda di 300 ore durante il terzo anno nei corsi di qualifica professionale
Alternanza Formazione Lavoro in azienda per i corsi di Diploma professionale
Tutti i percorsi della Formazione Professionale prevedono l’articolazione in moduli denominati “Unità Formative di Apprendimento” di carattere interdisciplinare, quindi inerenti anche la lingua italiana, la lingua straniera (inglese), la matematica, l’informatica, l’educazione alla cittadinanza attiva, al senso di legalità, all’etica della responsabilità anche ambientale.
il personale del Centro di Formazione Professionale Ti accompagnerà all’inserimento nella professione in Aziende del Tuo settore
potrai continuare per ottenere il Diploma professionale con un ulteriore anno di frequenza al CFP oppure passare al sistema dell’Istruzione pubblica per il Diploma di Scuola secondaria di 2° grado
Il personale dello Sportello SAL sarà a tua disposizione per la redazione del curriculum vitae, prepararti al colloquio di lavoro, segnalarti le Aziende che hanno richiesto un profilo come il Tuo.
E nel prosieguo della tua carriera professionale notificarti nuove occasioni di aggiornamento professionale.