Formazione per Il Lavoro per disoccupati
- corso gratuito
- per giovani e adulti disoccupati
- durata 600 ore
- stage in azienda di 240 ore
AGNELLI
Centro di Formazione Professionale
Corso Unione Sovietica 312 Torino
Produrre particolari meccanici alle Macchine Utensili
Aggiustare e assemblare al banco particolari meccanici
Effettuare controlli e misurazioni su particolari meccanici
Disegnare particolari meccanici - Interpretare disegni meccanici
Organizzare il posto di lavoro - Valutare le fasi di lavoro
Conoscere le norme di sicurezza e i principi di igiene
La pratica si svolgerà nei laboratori attrezzati di meccanica industriale del CFP (torni, fresatrici, CN) e nei laboratori informatici con postazioni CAD-CAM e stampante 3D
Postazione dedicata ad ogni singolo utente
Possibilità di confronto con professionisti del settore
Lezioni al pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30
Stage in azienda 240 ore per gli allievi disoccupati
dopo aver superato l'esame finale
per un colloquio di lavoro a partire dalle richieste ricevute dalle aziende del settore
Azienda metalmeccanica
Officina meccanica
Artigianato metalmeccanico
Il personale dello Sportello dei Servizi al Lavoro sarà a tua disposizione per la redazione del curriculum vitae, prepararti al colloquio di lavoro, segnalarti le Aziende che hanno richiesto un profilo come il Tuo. E nel prosieguo della tua carriera professionale notificarti nuove occasioni di aggiornamento professionale.
Sono destinatari degli interventi formativi giovani maggiori di 18 anni e adulti disoccupati.
Attività preliminari
Attività di informazione orientativa effettuata dal referente corso tramite colloquio motivazionale (valutazione delle esperienze lavorative).
Il programma GOL è rivolto alle persone disoccupate con priorità verso:
i percettori di ammortizzatori sociali (NASPI e DIS-COLL) e i percettori di Reddito di Cittadinanza; le persone in condizione di fragilità e svantaggio. In particolare questo corso si rivolge a: soggetti profilati dai Centri per l'Impiego come Percorso 3- Riqualificazione (Reskilling) del programma GOL, cioè lavoratori lontani dal mercato e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti: formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione rispetto al livello di istruzione.