Formazione per Il Lavoro per disoccupati
- corso gratuito
- per giovani e adulti disoccupati
- durata 600 ore di cui stage 240 ore
VALDOCCO
Centro di Formazione Professionale
Via Maria Ausiliatrice, 36 Torino
Progettare il concept, il design e la struttura della confezione di un prodotto
Delineare gli aspetti legati alla comunicazione visiva
Sviluppare il packaging di un prodotto
Identificare attrezzature e software idonei alle elaborazioni da effettuare
Elaborare immagini digitali e impaginazioni - Predisporre i file per la stampa
Utilizzare plotter e stampanti - Utilizzare macchine a intaglio - Realizzare prototipi con stampanti 3D
La pratica si svolgerà nei Laboratori attrezzati di stampa, prestampa e multimedia del CFP
Postazione dedicata ad ogni singolo utente
Possibilità di confronto con professionisti del settore
Stage in azienda 240 ore per gli allievi disoccupati
dopo aver superato l'esame finale
per un colloquio di lavoro a partire dalla richiesta ricevute dalle aziende del settore
Studi grafici
Cartotecniche e industrie grafiche
Aziende di nobilitazione dello stampato
Attività preliminari
- Questionario per accertamento delle conoscenze di cultura generale logica e delle conoscenze tecniche specifiche di base;
- Colloquio motivazionale con condivisione e relativa accettazione del calendario corso.
La valutazione della selezione viene espressa in centesimi così ripartiti: 40 centesimi attribuiti alla correttezza nelle risposte del questionario e 60 centesimi assegnati al colloquio motivazionale.
Il personale dello Sportello dei Servizi al Lavoro sarà a tua disposizione per la redazione del curriculum vitae, prepararti al colloquio di lavoro, segnalarti le Aziende che hanno richiesto un profilo come il Tuo. E nel prosieguo della tua carriera professionale notificarti nuove occasioni di aggiornamento professionale.
Per candidarsi al test di selezione è richiesto un diploma professionale o di Scuola secondaria di II grado coerente, una buona conoscenza dell'utilizzo del computer ed una cultura generale delle produzioni digitali.